Sfoglia per Corso
Caratterizzazione spaziale dell'onda F elettrocardiografica
2020/2021 DATTOLI, DALILA
Caratterizzazione tempo-frequenza dell'attività muscolare nella malattia di Parkinson
2019/2020 MASTRI, SIMONE
Caratterizzazione tramite SPM12 delle lesioni cerebrali da sclerosi multipla: analisi di un caso clinico
2022/2023 BENTIFECE, CHIARA
Classificazione dei tracciati cardiotocografici con Random Forest
2020/2021 ROTARIU, DIANA-MARIA
Classificazione delle fasi del passo durante il cammino emiplegico pediatrico mediante interpretazione di segnali EMG con machine learning.
2018/2019 GIULIANO, CELESTE
Classificazione delle fasi del passo in bambini emiplegici attraverso un approccio intra-soggetto con reti neurali
2019/2020 SALVI, MATTEO
Classificazione delle sottofasi del passo attraverso l’analisi di segnali elettromiografici con approcci machine learning
2019/2020 CIUCCI, CHIARA
Codice Python per risolvere problemi elettromagnetici a scopo didattico
2023/2024 DI ODOARDO, MATTIA
Codici correttori d'errore in memorie non volatili per applicazioni biomediche
2019/2020 GUAITINI, JENNIFER
Collezione di tracciati elettrocardiaci nel periodo perinatale
2023/2024 VENEZIANI, ROBERTA
Comparazione di due visori di realtà mista per la chirurgia maxillofacciale: valutazione degli errori geometrici
2023/2024 PIROZZI, LETIZIA
Comparazione tra metodi di identificazione e conta di fibre e corpi dell'asbesto
2023/2024 CEDIOLI, GAIA
Complicanze cardiovascolari nel Parkinson
2019/2020 ROMANELLI, MARCO
Complicanze post-COVID in giovani atleti
2020/2021 PALLADINO, SAVERIO
Confronto della connettività interemisferica tra un soggetto sano e un paziente split-brain tramite software FSL
2022/2023 BALDONI, MATTEO
Confronto della frequenza cardiaca e della sua variabilità in allenamento e in gara
2020/2021 LARPITELLI, RODOLFO
“Confronto di algoritmi per il calcolo della metrica di variabilità glicemica MAGE da dati di monitoraggio continuo del glucosio”
2021/2022 EVANDRI, VALENTINA
CONFRONTO DI METODI PER LA STIMA DELLA CLEARANCE DELL'INSULINA: APPROCCI EMPIRICI E MODELLISTICI
2020/2021 CORASANITI, VALERIO
Confronto sperimentale di dispositivi per la misura della risposta galvanica della pelle in presenza di stimoli acustici
2021/2022 BUONO, FULVIO MICHELE LUIGI
Confronto tra le diverse curve di dissociazione di emoglobina: caratterizzazione e incertezza di misura.
2018/2019 LITTERO, MARTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile