Sfoglia per Dipartimento
Driver ambientali delle variazioni temporali negli assemblaggi ittici associati ad una piattaforma off-shore medianre monitoraggio multiparametrico.
2020/2021 VOLPATO, ELENA
Due facce della stessa medaglia : le mutazioni non codificanti rivelano nuovi meccanismi patologici e una maggiore comprensione della regolazione dell'espressione genica.
2020/2021 LONGO, FRANCESCA
DUPLICAZIONE E FUSIONE GENICA: I MOTORI DELLA TUMORIGENESI
2022/2023 CARLETTI, ELEONORA
Duplicazione genica e origine delle diverse isoforme di emoglobina
2018/2019 GIALLUCA, MICHELA
ECOLOGIA MICROBICA DELLA PLASTISFERA
2021/2022 MARMORÈ, ELISA
ECOLOGIA TROFICA DEI GATTUCCI DEFINITA DA ISOTOPI STABILI: CASI STUDIO DALL'ITALIA E DAL SUDAFRICA
2020/2021 CARACAUSI, LUCA
Ecologia trofica del sugarello mediterraneo, Trachurus mediterraneus, nel Mar Adriatico centrale: approfondimenti dall'analisi del contenuto stomacale e degli isotopi stabili
2023/2024 AGOSTINO, MARIO
ECOLOGIA TROFICA DELLA RAZZA STELLATA (RAJA ASTERIAS, DELAROCHE, 1809) IN ADRIATICO CENTRALE, ATTRAVERSO L’ANALISI DI CONTENUTI STOMACALI ED ISOTOPI STABILI DI AZOTO E CARBONIO
2019/2020 MARTINO, ILARIA
Ecologia trofica della triglia (Mullus barbatus) sottoposta a diversi livelli di pesca: approfondimento con un approccio multidisciplinare
2022/2023 SILVESTRI, DAVIDE
Ecologia trofica dell’aquila di mare (Myliobatis aquila) e ripartizione delle risorse con il palombo punteggiato (Mustelus punctulatus) in Alto Adriatico
2023/2024 DI PAOLA, RAMONA
Ecologia trofica di specie di Triglidae in Adriatico centrale attraverso l’ analisi integrata dei contenuti stomacali ed isotopi stabili
2023/2024 COLOMBO, LORENZO
Editing del genoma con tecnica del prime editing
2021/2022 PIGNOTTI, FRANCESCO
Effetti a cascata di tipo top-down sul cambiamento delle abbondanze dei predatori oceanici.
2019/2020 CECAPOLLI, ENRICO
EFFETTI BIOLOGICI DEI COMPOSTI FARMACEUTICI IN MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: MODULAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO E DEL METABOLISMO OSSIDATIVO
2022/2023 FLORI, GAIA
EFFETTI BIOLOGICI DELLE MICROPLASTICHE NEL MITILO MEDITERRANEO MYTILUS GALLOPROVINCIALIS: ALTERAZIONI CELLULARI CAUSATE DA PARTICELLE COMMERCIALI E RACCOLTE IN AMBIENTE COSTIERO
2022/2023 GAUDENZI, ELEONORA
EFFETTI COMBINATI DI CAMBIAMENTI CLIMATICI E A LTRI IMPATTI ANTROPOGENICI SULL'AMBIENTE MARINO.
2022/2023 TARTAGLIONE, SARA
EFFETTI DEGLI ESTRATTI DI ROOIBOS (A. linearis) NELLA REGOLAZIONE DEL METABOLISMO GLUCIDICO. RUOLO DELLE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE E DELLA TIPOLOGIA DI ESTRAZIONE
2019/2020 PASSARO, GINEVRA
EFFETTI DEGLI INTERFERENTI ENDOCRINI SULLO SVILUPPO DELLE GONADI: APPROFONDIMENTI MECCANICISTICI DA PESCI E MAMMIFERI
2021/2022 PETTI, TERESA
EFFETTI DEI MICRONUTRIENTI BORO, SELENIO E VITAMINA D SUL DIFFERENZIAMENTO E MINERALIZZAZIONE DELLE CELLULE OSTEOBLASTICHE
2020/2021 RICO, VALENTINA
Effetti dei tetraidrocannabinoli sulla proliferazione delle cellule del cancro orale umano, apoptosi, autofagia, stress ossidativo e danni al DNA
2021/2022 MANCINELLI, DEBORA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile