Sfoglia per Corso
CONFRONTO DELL'ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE DI ESTRATTI A CALDO E A FREDDO DI DIVERSE VARIETÀ DI CAFFÈ
2019/2020 GALDENZI, FILIPPO
controllo di qualità delle pesche mediante analisi delle sostanze volatili
2018/2019 AMBROSINI, RICCARDO
CONVERSION OF LIPOSOLUBLE VITAMINS IN EDIBLE INSECTS
2021/2022 SEMERARO, MARIKA
DALLA TRADIZIONE DEI PACCASASSI ALLE NUOVE POSSIBILITÀ INDUSTRIALI DEL CRITHMUM MARITIMUM L. Proprietà, utilizzi tradizionali e germinabilità dei semi
2018/2019 BALLARINI, MARTINA
Derivati del pomodoro: aspetti tecnologici e normativi
2022/2023 MASI, ALESSANDRO
Determinazione quali-quantitativa degli alpha e beta acidi in differenti varietà di luppolo coltivate nella regione Marche
2020/2021 POLENTINI, MASSIMO
DIGITAL FOOD: BIOSENSORI E LORO IMPIEGO NEL SETTORE ALIMENTARE
2020/2021 BERNETTI EVANGELISTA, GIOVANNI
DINAMICHE DI CELLULE VEGETATIVE E SPORE DI BACILLUS CEREUS ARTIFICIALMENTE INOCULATO IN PANE E PANE IN CASSETTA CONTENENTI POLVERE DI GRILLO (ACHETA DOMESTICUS)
2022/2023 AMAGLIANI, RICCARDO
DINAMICHE MICROBICHE DEL SALAME CIAUSCOLO DURANTE LA FERMENTAZIONE
2018/2019 SCANZANI, FEDERICO
Dinamiche microbiche nel formaggio Caciofiore ottenuto tramite coagulante vegetale da fiori spontanei di Onopordum Tauricum
2021/2022 ANTONUCCIO, ANTONELLA
Dinamiche microbiche nel formaggio Caciofiore prodotto con estratto acquoso di Onopordum tauricum coltivato
2021/2022 COMPAGNONI, ANGELICA
"Dispositivo di Cottura Solare Innovativo: Applicazione e Analisi Preliminari"
2023/2024 BARTOLUCCI, JACOPO
EFFETTI DEI FLAVONOIDI ALIMENTARI SULL'ATTIVITA' DEI RECETTORI NUCLEARI.
2018/2019 FATTIBENE, LAURA
EFFETTI DEI TRATTAMENTI TERMICI E NON SUI COMPONENTI BIOATTIVI DEGLI ALIMENTI
2018/2019 STORONI, SILVIA
effetto del trattamento termico sui carotenoidi nel cavolfiore
2018/2019 FANESI, BENEDETTA
Effetto del trattamento termico sui prodotti di ossidazione del colesterolo nel salmone (Salmo salar)
2018/2019 TITTI, EDOARDO
Effetto del trattamento termico sui tocoferoli nel cavolfiore
2018/2019 SCOGNAMIGLIO, GIULIA
Effetto dell'utilizzo di frass di insetto sulla produzione di basilico cv "Classico italiano" coltivato in vertical farm
2022/2023 LEONE, FRANCESCO
EFFETTO DELLA COMBINAZIONE DI DIVERSE INTENSITA' DI DIRADAMENTO E POTATURA SULLA PRODUZIONE E QUALITÀ DEI FRUTTI IN CULTIVAR DI PESCHE PLATICARPE ALLEVATE A VASO CATALANO
2018/2019 FLAMMIA, FRANCESCO
EFFETTO DELLA DENOCCIOLATURA SUI PARAMETRI DI QUALITÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
2020/2021 GEMINIANI, LUCREZIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile