Tutte le tesi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.474.010
NA - Nord America 191.893
AS - Asia 146.171
SA - Sud America 25.995
AF - Africa 5.146
OC - Oceania 2.034
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 145
AN - Antartide 3
Totale 1.845.397
Nazione #
IT - Italia 1.240.971
US - Stati Uniti d'America 185.211
FR - Francia 89.256
SG - Singapore 81.328
NL - Olanda 50.195
DE - Germania 33.763
CN - Cina 22.127
BR - Brasile 20.525
HK - Hong Kong 16.614
FI - Finlandia 11.901
GB - Regno Unito 9.932
VN - Vietnam 5.594
CH - Svizzera 5.257
ES - Italia 4.810
CA - Canada 3.946
IN - India 3.868
UA - Ucraina 2.966
PL - Polonia 2.909
CZ - Repubblica Ceca 2.908
RU - Federazione Russa 2.731
TR - Turchia 2.443
BE - Belgio 2.075
MX - Messico 1.848
AU - Australia 1.708
ZA - Sudafrica 1.706
BD - Bangladesh 1.488
ID - Indonesia 1.472
JP - Giappone 1.455
IE - Irlanda 1.450
RO - Romania 1.422
AR - Argentina 1.296
SE - Svezia 1.216
AL - Albania 1.145
PE - Perù 1.084
LT - Lituania 1.077
PT - Portogallo 1.071
AT - Austria 1.028
PK - Pakistan 1.002
PH - Filippine 921
SM - San Marino 885
TW - Taiwan 853
KR - Corea 847
CO - Colombia 800
MY - Malesia 781
GR - Grecia 773
EC - Ecuador 766
IQ - Iraq 722
MA - Marocco 683
AE - Emirati Arabi Uniti 667
IR - Iran 663
EG - Egitto 643
CL - Cile 597
SA - Arabia Saudita 560
DK - Danimarca 475
TH - Thailandia 449
NO - Norvegia 423
KE - Kenya 386
VE - Venezuela 382
HR - Croazia 379
TN - Tunisia 364
HU - Ungheria 361
DZ - Algeria 328
UZ - Uzbekistan 321
RS - Serbia 320
LU - Lussemburgo 301
SI - Slovenia 298
BG - Bulgaria 292
IL - Israele 288
NZ - Nuova Zelanda 285
NG - Nigeria 259
EE - Estonia 237
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 228
PY - Paraguay 207
MT - Malta 197
JO - Giordania 190
LV - Lettonia 184
UY - Uruguay 172
KZ - Kazakistan 170
NP - Nepal 160
TT - Trinidad e Tobago 146
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 145
BO - Bolivia 136
JM - Giamaica 136
AZ - Azerbaigian 128
MD - Moldavia 125
ET - Etiopia 117
BY - Bielorussia 112
LB - Libano 105
DO - Repubblica Dominicana 101
CR - Costa Rica 99
CY - Cipro 91
MK - Macedonia 90
CI - Costa d'Avorio 89
OM - Oman 88
BA - Bosnia-Erzegovina 87
LK - Sri Lanka 87
GE - Georgia 74
HN - Honduras 73
GH - Ghana 71
PA - Panama 66
Totale 1.843.781
Città #
Rome 127.761
Milan 106.817
Naples 39.178
Ancona 34.670
Council Bluffs 27.946
Florence 25.922
Turin 25.192
Bologna 22.971
New York 22.093
Bari 19.848
Secaucus 19.633
Singapore 18.567
Munich 18.283
Beijing 17.677
Ashburn 17.216
Hong Kong 15.509
Palermo 13.297
Pescara 12.038
Catania 10.186
Padova 9.655
Perugia 9.645
Genoa 9.501
Verona 9.110
Macerata 8.734
Tolentino 8.721
Helsinki 7.004
Brescia 6.775
Venice 6.418
Osimo 6.320
Iesi 6.207
Parma 5.350
Modena 5.002
Cagliari 4.842
Porto Sant'Elpidio 4.625
Paris 4.578
Pesaro 4.458
Senigallia 4.374
Turku 4.317
Santa Clara 4.132
Los Angeles 4.118
Reggio Emilia 3.956
San Benedetto del Tronto 3.887
Trieste 3.676
Fano 3.613
Montesilvano Marina 3.610
Dallas 3.501
Monza 3.485
Civitanova Marche 3.478
Salerno 3.387
Rimini 3.218
Messina 3.125
Pisa 3.096
Taranto 3.050
Bergamo 2.993
Fermo 2.840
Frankfurt am Main 2.825
Vicenza 2.805
Recanati 2.761
Livorno 2.614
Ascoli Piceno 2.590
Seattle 2.573
Trento 2.285
Treviso 2.258
L’Aquila 2.242
Campobasso 2.218
São Paulo 2.216
London 2.072
Castelfidardo 2.071
Lucca 2.013
Pavia 1.965
Olomouc 1.947
Ho Chi Minh City 1.923
Reggio Calabria 1.823
Ferrara 1.710
Warsaw 1.703
Lecce 1.661
Berlin 1.629
Amsterdam 1.605
Brooklyn 1.583
Giulianova 1.540
Corridonia 1.530
Prato 1.485
Ravenna 1.478
Matelica 1.461
Caserta 1.453
Padua 1.453
Boardman 1.445
Bolzano 1.445
Novara 1.426
San Francisco 1.390
Udine 1.366
Cesena 1.363
Cascina 1.308
Zurich 1.307
Brussels 1.288
Forlì 1.220
San Severino Marche 1.210
Giugliano in Campania 1.200
Chieti 1.184
Falconara Marittima 1.176
Totale 859.425
Nome #
La formazione del personale nelle Aziende Sanitarie: l’esperienza dell'ASL di Teramo 5.931
Il primo soccorso in caso d'ustione: revisione della letteratura sugli interventi infermieristici nella comunità. 4.518
La gestione del dolore nel paziente oncologico: Revisione della letteratura e aggiornamento del protocollo del dipartimento di oncologia Azienda Ospedaliero Universitaria- Ospedali Riuniti Ancona 4.086
Regolazione Endogena della Sintesi di Colesterolo 4.042
La violenza di genere ed il ruolo dell'infermiere nell'assistenza alle vittime. Revisione della letteratura 3.750
Gestione della ritenzione urinaria: tecniche di svuotamento vescicale a confronto. Revisione narrativa della letteratura 3.587
La figura dell'infermiere in sala operatoria. Una revisione della letteratura 3.301
Il coordinamento infermieristico nella gestione della pandemia da Covid-19 tra criticità organizzative e relazioni professionali e personali 3.058
La transizione digitale e l’intelligenza artificiale: analisi dell’impatto nella Pubblica Amministrazione 2.993
La comunicazione di marketing nel settore del fashion luxury: il caso Prada 2.961
DESCRIZIONE E VALIDAZIONE DI UN ALGORITMO PER L‘IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA DELLE FASI DELL’ALLENAMENTO NEL GIOCO DEL CALCIO 2.910
La comunicazione efficace in sanità 2.904
Biogenesi dei miRNA, meccanismi di silenziamento e ruolo nei tumori del seno, dell'ovaio e della prostata 2.718
Endometriosi, la malattia "invisibile": revisione della letteratura 2.701
GESTIONE ASSISTENZIALE AL NEONATO PREMATURO AFFETTO DA DISTRESS RESPIRATORIO: RUOLO E COMPETENZE DELL'INFERMIERE IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 2.688
L’accuratezza diagnostica dei nomogrammi per la previsione di metastasi linfonodali pelviche in pazienti sottoposti a linfadenectomia e prostatectomia radicale robotica in neoplasia prostatica 2.630
Il comportamento d'acquisto del consumatore: l'influenza della psicologia dei colori 2.629
PROFILO DI ACIDI GRASSI E TOCOFEROLI NEI CAFFÈ INSTANTANEI NORMALI E DECAFFEINATI 2.628
La sostenibilità nel settore della moda e del lusso 2.538
Nursing di anestesia: ruolo dell'infermiere con competenze specifiche anestesiologiche e gestione delle tecnologie per il supporto delle funzioni vitali. 2.533
L’EVOLUZIONE DEL PROCESSO DI ACQUISTO NELLE ORGANIZZAZIONI E L’IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE SUL CENTRO ACQUISTI: I RISULTATI DI UNO STUDIO QUALITATIVO 2.461
Metaverso: nuova frontiera del Marketing 4.0 2.460
Comunicazione Aumentativa-Alternativa e autismo: approcci riabilitativi-rieducativi a supporto della comunicazione e dell’interazione sociale nelle persone con disabilità determinata dal disturbo dello spettro autistico 2.460
L'aborto interno e l’uso della terapia farmacologica con misoprostolo: studio dei fattori correlati con l’efficacia del farmaco 2.429
Ruolo Infermieristico nella Gestione dei Disturbi Alimentari: viaggio all'interno dell'anoressia nervosa. 2.252
Gestione infermieristica dell'arresto cardiaco: le ultime linee guida e le loro differenze alla luce delle fasi di trattamento, dai fattori predittivi agli outcome. 2.252
La Stimolazione Multisensoriale Controllata: applicazione e benefici del metodo Snoezelen. Revisione narrativa della letteratura 2.186
Che cosa ti è sfuggito? Studio dei movimenti oculari nei malati di Parkinson con sindrome di Pisa 2.168
GLICAZIONE DELLE LIPOPROTEINE A BASSA DENSITÀ: MODIFICAZIONI COMPOSIZIONALI E RILEVANZA FISIO-PATOLOGICA 2.118
"La relazione e il supporto psicologico assistenziale tra paziente oncologico pediatrico e l'infermiere". 2.081
Open Innovation, Il rapporto tra start-up e grande impresa e il ruolo degli innovation hub in Italia: il caso Almacube 2.069
Relazione tra funzioni esecutive e linguaggio nei Disturbi dello Spettro Autistico: revisione sistematica della letteratura 2.017
I disturbi del neurosviluppo: l'aspetto comunicativo-relazionale e le strategie educativo-riabilitative 1.999
Creatina e malattie cardiovascolari 1.950
un surplus di glutammina nella dieta blocca,in modo epigenetico,le vie di attivazione degli oncogeni riducendo la crescita del melanoma 1.917
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FINANZA: ANALISI E PROSPETTIVE FUTURE 1.903
EPILESSIA E MENINGIOMA INTRACRANICO: VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO E DELL’OUTCOME CLINICO NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CHIRURGICO PER LA RESEZIONE DEL TUMORE 1.902
NURSING PROCESS DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A VENOARTERIAL EXTRACORPOREAL MEMBRANE OXYGENATION: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA 1.900
Disturbi alimentari in età adolescenziale 1.856
Aspetti evolutivi dell'e-commerce 1.847
Il Case Manager: un'opportunità per l'anziano fragile. Revisione narrativa della letteratura. 1.842
A LITERATURE REVIEW ON FLEXIBLE WORKING TIME ARRANGEMENT. SMART WORKING: AN EXAMPLE OF INNOVATION AND FLEXIBILITY 1.840
E-COMMERCE E DIGITAL MARKETING: EVOLUZIONI E PROSPETTIVE FUTURE 1.811
Il ruolo dell'infermiere nella gestione e prevenzione delle complicanze post trapianto di midollo osseo: Revisione della letteratura. 1.779
EFFETTI del DIGIUNO sulla SALUTE: basi SCIENTIFICHE ed evidenze CLINICO-SPERIMENTALI 1.770
CULTURAL SENSITIVITY FOR EFFECTIVE INTERNATIONAL MARKETING COMMUNICATION: a cross-cultural analysis of the Girolomoni brand 1.744
Assistenza infermieristica nella disfagia: l'uso delle scale di valutazione e la gestione dell'équipe nel paziente con ictus. 1.737
L’infermiere scolastico: un professionista sanitario fra i banchi di scuola 1.720
Nursing Sensitive Outcomes e Nurse Staffing: studio retrospettivo osservazionale in un setting di area geriatrica dell'Emilia Romagna. 1.681
I BRAND DI LUSSO E LE NUOVE STRATEGIE DI MARKETING: IL MARKETING ESPERIENZIALE APPLICATO A GUCCI, CHANEL, HERMÈS, LOUIS VUITTON E DIOR. 1.679
Gestione del paziente tracheostomizzato: dall'ospedale al territorio. 1.620
RISCALDAMENTO GLOBALE ED EFFETTO SERRA, CAUSE, CONSEGUENZE E PREVENZIONE 1.606
L'evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale e della Regione Marche con uno sguardo al servizio di emergenza ed urgenza 1.605
Primary Nursing: una revisione narrativa 1.598
L'intelligenza artificiale nel marketing: quali applicazioni e quali aspetti critici? 1.580
Social media marketing: l'importanza dell'utilizzo dei social network per la creazione di valore per l'azienda. 1.560
LO SVILUPPO DELLE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE STATE E IL WELFARE AZIENDALE 1.547
LA VIOLENZA OSTETRICA: UNA QUESTIONE ANCHE DI CONSAPEVOLEZZA 1.533
Frattura biossea avambraccio: singolo accesso versus doppio accesso. Studio prospettico clinico e radiografico. 1.529
La preservazione dell'alveolo post-estrattivo con tecnica di inibizione periostale modificata 1.521
Un’epidemia invisibile: il passaggio da metadone a levometadone nella terapia farmacologica del tossicodipendente da eroina. 1.508
A Comprehensive Review of the 4-Day Work Week 1.502
MARKETING INCLUSIVO 1.488
Protocollo ERAS nella chirurgia colo-rettale, il ruolo dell’infermiere 1.486
Industria 4.0: L'impatto sulla digitalizzazione delle imprese 1.450
PATOFISIOLOGIA, CLASSIFICAZIONE E TRATTAMENTO DELLA SPALLA INSTABILE: UNA REVISIONE NARRATIVA DELLA LETTERATURA 1.421
Il lavoro a turni e lo stress-lavoro correlato: conseguenze e rimedi. Una revisione della letteratura 1.403
Gli Standard ESRS e la Doppia Materialità: un'analisi empirica 1.402
Complicanze cardiovascolari nel Parkinson 1.386
Gestione della persona tossicodipendente nell'ambito del servizio territoriale delle dipendenze patologiche 1.381
Moda sostenibile e circolare. Analisi ed evidenze empiriche. 1.371
Il Co-branding come strategia di successo: il caso H&M 1.371
Cybersecurity: analisi dei principali attacchi informatici e test di sicurezza 1.368
Retrolistesi. Eziopatogenesi ed efficacia del trattamento conservativo. Revisione della letteratura. 1.368
BENESSERE ORGANIZZATIVO E PERFORMANCE- COME LA CURA DEL DIPENDENTE CONCORRE AL SUCCESSO DELL'IMPRESA 1.360
Transitional care: evidenze e sperimentazione della funzione dell'infermiere di continuità assistenziale nel percorso ospedale - territorio 1.358
Edema osseo sine trauma del ginocchio: uno studio retrospettivo. 1.358
L'efficacia del ruolo dell'infermiere nel processo assistenziale ai pazienti con disturbi alimentari. 1.357
SCLEROSI MULTIPLA: ASSISTENZA INFERMIERISTICA E GESTIONE DEI SINTOMI INVALIDANTI 1.348
Autovalutazione delle competenze infermieristiche in Sala Operatoria: uno studio osservazionale cross-sectional multicentrico 1.345
L'utilità della tossina botulinica al di là della chirurgia estetica. Revisione narrativa della letteratura 1.332
L’assistenza infermieristica al paziente sottoposto ad intervento di chirurgia bariatrica. 1.327
ECONOMIA DELLA FELICITÀ E IL PARADOSSO DI EASTERLIN: RELAZIONE TRA REDDITO E BENESSERE SOGGETTIVO 1.311
ANALISI MUTAZIONALE DI UNA VASTA COLLEZIONE DI PAZIENTI CON CROMATINOPATIE HA PERMESSO DI RIDEFINIRE LA PREVALENZA DELLA SINDROME KABUKI 1.304
EFFICACIA DELL'ESERCIZIO FISICO NELLA PREVENZIONE E NEL TRATTAENTO DELL'OSTEOPOROSI REVISIONE DELLA LETTERATURA 1.301
Assistenza infermieristica e qualità della vita di una persona amputata: revisione narrativa della letteratura. 1.300
ATTINIE IN SIMBIOSI CON PAGURI E GASTEROPODI: NUOVE INFORMAZIONI SU QUESTE ASSOCIAZIONI 1.299
L’UTILIZZO DELLA TELEMEDICINA NELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO 1.291
Progettazione e gestione di un “Battery Energy Storage System” (BESS) per fornire servizio di flessibilità alla rete elettrica nazionale 1.286
L'influenza della cultura sulla comunicazione pubblicitaria internazionale: le strategie delle aziende tra standardizzazione e adattamento 1.277
La gestione infermieristica della NPWT (Negative pressure wound therapy): revisione narrativa della letteratura 1.276
Codice rosa: la funzione del nursing 1.273
Interventi infermieristici per il dolore e distress correlati a procedure "needle-related" nel bambino: una scoping review 1.272
Effetti della pandemia covid-19 sull'economia mondiale e contromisure di politica economica 1.257
I BIAS COGNITIVI E IL LORO IMPIEGO NEL MARKETING 1.253
L'infermiere e le cure palliative in ambito domiciliare, revisione della letteratura 1.246
IL RUOLO DELL’INNOVAZIONE NELLA CRESCITA ECONOMICA 1.240
NURSING NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A CAR-T: UNA SPERANZA CONCRETA IN AMBITO EMATOLOGICO 1.234
La dignità nel fine-vita: conoscenze e responsabilità infermieristiche 1.232
L'ascolto attivo in sanità 1.231
Totale 194.208


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023172.019 0 0 0 0 0 0 0 13.302 49.515 35.528 41.809 31.865
2023/2024606.221 34.570 30.451 47.834 59.130 51.258 56.726 51.220 52.018 60.422 59.182 55.916 47.494
2024/2025793.815 54.763 44.706 75.443 71.418 63.467 50.931 62.422 65.863 74.051 81.405 77.840 71.506
2025/2026280.479 123.694 96.707 60.078 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.852.534